top of page
pexels-pixabay-36717.jpg

L'unica cosa che illumina il buio è l'interno

Buddha

foto sito.png

Chi sono

Mi chiamo Stefania Morocutti ma mi piace  essere chiamata Stefi perché è un modo più veloce di abbattere le barriere della formalità. 

​

Mi piace avvicinare le persone e che queste si avvicinino a me, credo nei legami e nella sintonia. Credo nel fatto che la persona giusta al posto giusto possa darti la spinta a vedere i tuoi problemi in un modo più semplice, divisi in piccoli pezzi, in modo che si possano affrontare con meno sforzo. 

​

Sono un’eterna entusiasta. L’entusiasmo è uno dei sentimenti a cui sono più affezionata, perché non rappresenta una semplice eccitazione passeggera ma è un vero stato d'animo, profondo e potente. È lo stato d'animo sorridente che permette di realizzare i sogni. È la scintilla della vita!

Chi sono

Sono mamma di due ragazzi. Penso di essere nata con il desiderio di essere madre, prima ancora di sapere che cosa significasse. 

​

Credo che maternità e coaching abbiano delle somiglianze interessanti: entrambi implicano una relazione di cura e supporto, di pazienza e dedizione, di flessibilità e adattabilità, il tutto orientato verso la crescita, lo sviluppo e il miglioramento dell’altro. 

Sono consapevole di come la genitorialità non abbia la giusta dedizione da parte della società a livello di preparazione degli individui a entrare nel meraviglioso mondo della maternità e paternità.

​

È per questo motivo che mi propongo come Parent Coach, mettendo a disposizione la mia esperienza e competenza per accompagnare i genitori in un un percorso personalizzato che mira ad aumentare la loro consapevolezza sui propri comportamenti e sulle dinamiche familiari, affinchè il breve ma intenso cammino della genitorialità venga vissuto come l’esperienza unica e preziosa quale è.

​​

Il nome ScintillaMente mi è scoccato alla mente durante una delle prime sessioni di coaching in cui ho visto lo scintillio negli occhi (e potrei giurare nella mente!) della mia cliente quando si è finalmente illuminata sulla consapevolezza di sé. In quello sguardo ho visto un nuovo entusiasmo e una nuova vitalità; una nuova motivazione al miglioramento e alla ricerca delle proprie preziose potenzialità nascoste. Il nome ScintillaMente mi ha evocato subito un'immagine e una sensazione positiva e racchiude tutto quello che metto a disposizione nel mio percorso di coaching: atmosfera accogliente, sicura e calorosa pronta a valorizzare l’unicità di ogni persona, cosi come unica e irripetibile è ogni scintilla.

Il desiderio di fare coaching è spesso il primo passo verso un cambiamento positivo che ti meriti. È un processo di auto-scoperta e di crescita personale, in cui l’unico vero protagonista sei tu.

Parent Coaching
infant-2717347_1280.jpg

Creiamo insieme case felici, un genitore alla volta

Parent Coaching

Hai mai pensato (e quante volte?!) “Quanto mi piacerebbe avere un libretto di istruzioni di mio figlio?”. Io tantissime volte! A ogni pianto che non riuscivo a calmare, a ogni vocalizzo che non riuscivo a interpretare, a ogni esigenza che non riuscivo a comprendere. 

Tuttavia sapevo che il mio bambino, così come qualunque altro bambino, era un individuo unico e speciale e nessun libretto avrebbe potuto contenere le istruzioni precise e mi sarei persa il piacere della scoperta.

 

Imparare a fare i genitori è un processo continuo che avviene unicamente attraverso l'esperienza diretta, l'osservazione degli altri e l'apprendimento da errori e successi. 

Non esistono corsi di studio e/o tirocini dedicati alla genitorialità ed è assolutamente normale quindi sentirsi disorientati, frustrati, arrabbiati, tristi, ansiosi o colpevoli.

 

Tuttavia, diventare genitori regala delle fortissimi emozioni positive, di amore, gioia, orgoglio, gratitudine ed è proprio su queste che dobbiamo concentrarci, trasformando le difficoltà in stimoli per poter affrontare al meglio le sfide legate alla crescita dei figli.

 

Il Parent Coaching è un processo di intervento professionale rivolto a genitori che desiderano migliorare le loro capacità genitoriali. Si tratta di un percorso di accompagnamento personalizzato che mira ad aumentare la consapevolezza dei genitori sui propri comportamenti e sulle dinamiche familiari; a sviluppare competenze specifiche in ambito comunicativo, educativo e relazionale, migliorando la gestione di conflitti, di comportamenti difficili e di situazioni stressanti; a rafforzare la relazione genitore-figlio basata su fiducia, rispetto e comunicazione efficace.

Il Parent Coaching non è una terapia, ma piuttosto uno strumento di crescita personale e genitoriale. Si basa sulla collaborazione tra coach e genitore, dove il coach non fornisce soluzioni predefinite, ma guida il genitore a trovare le proprie risposte, valorizzando le sue risorse e potenzialità.

 

Cosa si prefigge il Parent Coaching?

Il Parent Coaching mantiene il focus sul presente e sul futuro: si concentra su come migliorare la situazione attuale e raggiungere obiettivi futuri, piuttosto che soffermarsi su eventi passati.

Ha un orientamento all'azione: il coach aiuta il genitore a definire un piano d'azione concreto e a mettere in pratica le strategie apprese durante le sessioni.

Il Parent Coaching responsabilizza il genitore a prendere in mano la propria situazione e a compiere scelte consapevoli.

Beige Aesthetic Feminine Lifestyle Polaroid Photo Frame Instagram Post.png
Lovepik_com-380130863-hand-drawn-cute-koala-mother-and-child-illustration-paint-hand-tail.

Figli maschi "koala"

Sono mamma di due maschi. Ho attraversato quel meraviglioso e complicato cammino sul filo, anzi, sul cordone (ombelicale), in bilico tra il respirare attraverso me e il respirare senza di me; tra il desiderio di proteggere e quello di lasciare andare; tra il rispondere a ogni bisogno e il farsi da parte.

I figli maschi fanno tenerezza, nonostante le loro modalità "grugnesche" di comunicare o la loro delicatezza "elefantesca" nei movimenti, o il loro annaspare continuo tra un’onda emotiva e l’altra. Fanno tenerezza. Punto. Te li terresti sulla schiena come koala, fino a quando la parcella dell’osteopata diventa un’uscita fissa settimanale, pena una vita in preda ai sensi di colpa.

 

Ecco perché è importante lavorare sullo sviluppo della loro autonomia, creando così un rapporto di fiducia reciproco. Sì, io sono convinta che il segreto per un rapporto amorevole di fiducia e rispetto sia possibile grazie alla reciprocità.

La reciprocità nei rapporti inizia con un generoso atto di fede. Non ci sono assicurazioni né garanzie che quel che diamo torni. Ma se non importa, se si sceglie comunque di diventare per primi donatori, allora si dà alla reciprocità la possibilità di nascere e vivere.

Con la reciprocità si sperimenta l'amore più reale: è la concretizzazione di quell'esserci che è proiettato avanti rispetto al sé; è la cura che si ha di sé, delle altre persone, del proprio mondo.

 

Con il mio percorso di coaching posso aiutarti ad acquisire fiducia nelle tue capacità, abbandonando sensi di colpa e frustrazione, riconoscendo l’indipendenza e l’autonomia di tuo figlio, creando così un rapporto di fiducia profonda.

La soluzione è dentro di te

Life coaching

Life Coaching

Mi piace pensare che ognuno di noi dovrebbe avere come fine ultimo della propria esistenza l’eudemonia, termine che deriva dal greco eudaimonìa ‘felicità, benessere’, composto da eu che significa ‘buono’ e daimon che significa ‘genio, demone’.

Nel pensiero filosofico greco antico, l'eudemonia era considerata il più alto livello di felicità e realizzazione che un individuo poteva raggiungere. Era vista come uno stato di benessere completo, che non si limitava al semplice piacere o alla soddisfazione dei desideri, ma includeva anche la virtù, la saggezza e la realizzazione del proprio potenziale.

​

A differenza della semplice “felicità”, l’eudemonia permette di raggiungere uno stato di benessere duraturo e stabile che implica la crescita personale e la realizzazione del proprio potenziale umano.

L’eudemonia è come essere posseduti dal buon demone.

​

Tuttavia, l’essere umano ha una naturale propensione a concentrarsi sul negativo e vive spesso in una condizione di insoddisfazione profonda, con un senso di stallo o di smarrimento di fronte alle sfide della vita. 

Abbiamo paura del fallimento, temiamo di non riuscire a raggiungere i nostri obiettivi e di provare delusione o frustrazione. 

Viviamo in una condizione di bassa autostima, non crediamo di avere le capacità o le risorse sufficienti per realizzare i nostri sogni.

Abbiamo interiorizzato messaggi negativi, convinzioni limitanti,  che ci impediscono di credere in noi stessi e nelle nostre potenzialità.

Siamo circondati da persone che si accontentano e che scoraggiano le nostre ambizioni.

 

Ecco che il coaching può essere un grandissimo alleato nel raggiungimento di quello stato di benessere profondo e duraturo che può sbloccare tutto il potenziale per poter realizzare i propri sogni.

Il coaching non è una bacchetta magica, ma è uno strumento potente che può aiutare a trasformare la nostra vita, svelando i nostri talenti nascosti, aiutandoci a superare le paure e i limiti (anche quelli che ci hanno instillato gli altri!), definendo in modo chiaro i nostri obiettivi e come raggiungerli, migliorando la comunicazione con gli altri, instaurando quindi relazioni più sane.

Desiderio di fare Coaching: una chiamata interiore

Come ti senti?

pexels-min-an-1406866.jpg
icons8-carica-della-batteria-scarica-96.png

Inesploso/a

Senti di non essere al massimo delle tue capacità, di non esprimere appieno il tuo potenziale?

Incompleto/a

icons8-puzzle-128.png

Non hai ben chiaro quali siano i tuoi obiettivi o come raggiungerli e ti senti incompleto?

Esitante

icons8-tremare-100.png

Hai difficoltà decisionali e ti senti bloccato di fronte a scelte importanti, incapace di prendere una decisione?

Esausto/a

icons8-curvo-100.png

Senti di vivere dominato dallo stress, sopraffatto dalle responsabilità e dalle preoccupazioni quotidiane?

Rassegnato/a

icons8-deluso-100.png

Senti che stai vivendo la tua vita accontentandoti, intrappolato in una routine che non ti soddisfa appieno?

Inibito/a

icons8-muto-80.png

Vivi relazioni problematiche, avendo difficoltà a comunicare con gli altri o a mantenere relazioni sane?

Contattami per una call conoscitiva gratuita!

pexels-pixabay-268533.jpg
bottom of page